BROCHURE E LIBRI

Informazione e pubblicità trovano tradizionalmente soluzione nella veste della brochure, una forma di comunicazione sia d’impatto sia d’approfondimento, ormai consueta eppure ancora inesauribile nelle sue potenzialità, puntualmente efficace e immancabilmente esauriente.

Perfino imperativo, nel caso di molte realtà imprenditoriali, per le quali viene spesso e non a torto considerata un vero e proprio “biglietto da visita”. Estremamente versatile e persuasivo, di facile consultazione, ciò che oggi viene chiamato «opuscolo di marketing» si differenzia di norma in due categorie: quella istituzionale e quella promozionale.

Il primo tipo di brochure racchiude la narrazione storica e la descrizione organizzativa, la mission e la vision dell’azienda.

Il secondo, di più spiccato carattere commerciale, è invece mirato a illustrare e a reclamizzare uno o più articoli, uno o più servizi prodotti dall’azienda stessa.

La brochure, non meno utile ma certo diversa per ampiezza e per complessità dall’“oggetto libro”, offre una testimonianza duratura e di facile consultazione a riguardo del brand, dando in aggiunta un impulso rapido e decisivo alla sua pubblicizzazione.