CONSULENZA
ALLA STAMPA

Un tetto, quattro muri e una porta non fanno una casa

Così come un mucchietto di pagine scritte e attaccate insieme non fanno un libro. Tecniche, processi e materiali di stampa sono metodi, pratiche e strumenti che ogni graphic designer deve conoscere, saper gestire e applicare. Quelle tipografiche ed editoriali sono infatti arti complesse, antiche eppure attuali, che se ben padroneggiate consentono, nel campo della comunicazione sia on-line sia off-line, di ottimizzare e di valorizzare il budget di clienti e committenti.

Un’agenzia che voglia occuparsi ai massimi livelli di branding e di marketing non può non possedere una rigorosa preparazione e una comprovata competenza negli ambiti della cartotecnica, delle fasi e dei parametri redazionali, della fattiva realizzazione di prodotti grafici.

Non può limitare il proprio ruolo al momento dello studio e della progettazione: deve essere in grado di controllare e di coordinare anche quello finale e decisivo dell’esecuzione. È solo così che si conquista l’eccellenza.

Le tipografie e le case editrici non sono certo tutte uguali. Alcune, per volontà o per attitudine, per mentalità, per organizzazione interna o per genere di apparecchiature a loro disposizione, sono più adatte a svolgere una specifica gamma di lavoro. Spesso emergono differenze abissali nei preventivi che vengono loro richiesti, nonostante le caratteristiche di stampa e di pubblicazione siano identiche.

Noi, grazie a un’esperienza maturata in oltre trent’anni di attività, sappiamo bene con quali sia preferibile collaborare, di volta in volta, a seconda degli obiettivi da raggiungere. Sappiamo assumerci la responsabilità di pianificare e di determinare nei minimi dettagli le caratteristiche e le tecniche di stampa, di scegliere i formati e i tipi di carta, di rilegatura, di confezionamento più adatti.

Il risultato è la conquista dell’eccellenza.