COPYWRITING
Assieme a quella della strategia di vendita, la fase del copywriting è senza dubbio la più importante nella campagna di promozione di un’azienda e di un prodotto. Nonché, ovviamente, quella per noi più stimolante: è qui che entrano in gioco il nostro talento e il nostro ingegno.
È qui che si scatena la nostra creatività.
Al pari del logo, ossia al pari della parte visual, per l’ideazione di un brand l’invenzione e la realizzazione del claim, di un pay-off e dell’eventuale sub pay-off, di una headline e di una tag-line sono passaggi essenziali, vitali. Ma questo è l’“abbiccì” del marketing. È un glossario, una mera sequela di termini teorici. Di termini tanto tecnici quanto, alla fine dei conti, insignificanti. Per dare vita a un marchio le scuole e gli schemi servono solo fino a un certo punto. Per dare vita a un marchio occorre ben altro.
Occorre la scintilla dell’ispirazione. La sacralità dell’immaginazione. Occorre fantasia. Passione e sensibilità. Intuito. Tenacia e ambizione. Eccitazione. Coraggio e consapevolezza. Determinazione e intraprendenza. Occorre il fuoco del genio. Tutto questo è alla base di una brand-identity originale ed efficace, che non può prescindere dallo storytelling, ossia la narrazione, il racconto del brand. Un elemento che non deve essere solo convincente.
Deve stupire. Deve trasmettere ai lettori, ai clienti, lo stesso entusiasmo provato dai produttori. Il vostro entusiasmo.
“Siamo in tempo” per ROSSS
