GRAFICA COORDINATA
Il successo della comunicazione di un’identità, di un messaggio, di un modello passa attraverso immagini, simboli, formule grafiche
Non è solo questione di semiotica, ma di anima. È l’arte del marchio: questione di stile. Di concetti e di intenti. Di proposta e ricezione, di trasmissione e fruizione.
Per ottenere il successo nel branding bisogna aspirare all’impeccabilità. Alla completezza. All’eccellenza. Solo ciò che è perfetto è riuscito.
Non ci adattiamo al cambiamento: lo decretiamo. Non ci adeguiamo alla moda, la imponiamo. Con continuità e coerenza, con costanza e caparbietà. Energia, eleganza, efficacia. Per ottenere il successo nel branding bisogna rappresentare valori e generare una riconoscibilità che duri nel tempo. Solo ciò che è unico è indelebile. È l’arte del marchio: questione di gusto. Di originalità e di fiducia. Di creatività e impressione, di inventiva e risultati. La notorietà non è solo questione di quantità, ma anzitutto di qualità.
La grafica coordinata è il caposaldo espressivo dell’identità
È un punto fermo, un punto di partenza, il punto cruciale. È un punto, eppure è una linea. Una linea che collega fra loro logo e icone, font e insegne. È una linea, eppure è un cerchio. Un cerchio che comprende forme e cromie, concetti e oggetti: carta intestata, pagine social e pagine web, messaggi promozionali, brochure, gadget, il packaging.
La grafica coordinata è la creazione di un mondo in cui i clienti vengono invitati ad abitare. Un mondo sempre nuovo, eppure permanente. Un mondo aperto a tutti. Eppure inimitabile.















